Quali sono le domande per l’esame di avvocato orale?
Stai cercando di farti un’idea su quali possano essere le domande per l’esame di avvocato orale? Sei sulla pagina giusta.
Se sei arrivato qui hai sicuramente ottenuto una laurea in giurisprudenza e ti stai preparando per ottenere l’abilitazione di avvocato. Probabilmente hai già superato le prove scritte ed eccoti arrivato al momento di pensare alla preparazione per l’esame orale d’avvocato.
Nonostante le prove scritte siano lo scoglio più arduo da superare per diventare un avvocato a tutti gli effetti, anche l’orale non va sottovalutato. Il tuo compito sarà quello di prepararti al meglio per non buttar via tutti i sacrifici fatti per superare le prove scritte. Per aiutarti abbiamo scelto di scrivere una guida che abbia come oggetto le domande per l’esame di stato di avvocato. Dove oltre a darti le informazioni su come è strutturato l’esame faremo un elenco di alcune delle domande più frequenti.
LEGGI ANCHE – Studiare online a Potenza: le proposte per la tua foramazione.
Quasi avvocato: l’esame orale
Se sei tra i fortunati che hanno superato le prove scritte è arrivato il momento di prepararti alle domande per l’esame di avvocato orale.
LEGGI ANCHE – Cinque consigli per studiare in ogni periodo dell’anno.
Come è strutturato l’esame
L’esame orale d’avvocato si divide in tre parti.
Nel dettaglio, l’orale dell’esame di avvocato si divide in tre parti:
- Breve illustrazione delle prove scritte;
- Discussione di brevi questioni concernenti 5 materie a scelta del candidato;
- Dimostrazione di essere a conoscenza dell’ordinamento forense e dei diritti e doveri dell’avvocato (ultima parte).
Abbiamo visto che nella seconda fase, il candidato deve scegliere 5 materie di cui trattare. La scelta va fatta tra le seguenti categorie del diritto: Costituzionale, Civile, Commerciale, Diritto del Lavoro, Penale, Tributario, Processuale civile, Processuale penale, Internazionale privato, Ecclesiastico, Comunitario, Diritto Amministrativo.
Bisogna precisare che una delle 5 materie deve essere necessariamente un diritto processuale a scelta tra il civile e il penale.
Ora che abbiamo chiarito quali sono le modalità dell’esame orale è arrivato il momento di consigliarti i testi migliori per preparare l’esame orale di avvocato in un mese.
Esame orale avvocato: testi consigliati
Molti pensano che l’esame orale di avvocato sia difficile da superare a causa del poco tempo a disposizione per la preparazione, ma non è proprio così. L’errore principale di molti candidati è quello di scegliere i testi sbagliati per la preparazione. I sondaggi condotti per l’esame orale di avvocato del 2018 hanno confermato che il 92% dei candidati ha studiato sui testi che indicheremo qui di seguito:
- “Compendio di istituzioni di Diritto Privato” (Diritto Civile);
- “Compendio di Diritto Internazionale Privato e Processuale“;
- “L’esame di avvocato. Manuale completo di preparazione alla prova orale”;
- “Compendio di Diritto penale. Parte generale e speciale”;
- “Diritto Civile. Manuale Breve. Tutto il programma d’esame con domande e risposte commentate”;
- “Compendio di Diritto Amministrativo”;
- “Codice civile esplicato. Spiegato articolo per articolo”;
- “Compendio di Diritto Processuale Penale”;
- “Manuale di Diritto Processuale e Civile”;
- “Compendio di Diritto Commerciale”;
- “Compendio di Diritto del Lavoro”;
- “Manuale di Diritto Costituzionale”;
- “Compendio di Diritto Ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell’ordinamento italiano”;
- “Compendio di Diritto Tributario”.
Questi libri ti saranno indispensabili per rispondere al meglio alle domande per l’esame di avvocato orale.
Esame avvocato: le domande più frequenti
Un altro fattore non indifferente riguarda la conoscenza delle domande più frequenti. Prima di andare all’esame ti consigliamo di informarti sulle domande che solitamente pone la commissione d’esame e di informarti anche su quelle dell’anno precedente, quindi sulle domande per l’esame di avvocato 2018. Per darti una mano abbiamo raccolto per te alcune delle domande per l’esame di avvocato orale per ogni disciplina del diritto:
- Costituzionale. Organi Costituzionali (Governo, funzioni del Parlamento, status dei parlamentari, Presidente della Repubblica, composizione del CSM), Fonti (abrogazione articolo 12, Statuto dello Straniero, riforma del Titolo V, amnistia e indulto) e Diritti e Libertà (articoli 2, 13, 14, 15, 16 e 17);
- Processuale Civile. Parte Generale (riunione e separazione, termini processuali, ricusazione e astensione, spese processuali) e Processo di cognizione (Articolo 38 c.p.c. Costituzione attore e del convenuto, prova testimoniale e giuramento);
- Ecclesiastico. limiti espressi e limiti impliciti, rifiuto trattamento sanitario per motivi religiosi, articolo 8 della Costituzione, delitti contro la religione dello Stato, enti ecclesiastici, insegnamento religioso nella scuola pubblica e sentenza sulla nullità di matrimonio;
- Penale. Parte Generale (principio di legalità, simulazione di reato, differenza tra delitto tentato e consumato, dolo specifico e dolo generico, commisurazione della pena) e Parte Speciale (truffa e incauto acquisto, rapina impropria, diffamazione, falso ideologico e falso materiale, omicidio del consenziente);
- Internazionale privato. Ordinamento comunitario, capacità giuridica e capacità d’agire, rapporti tra coniugi e patrimoniali, limitazione alle norme di diritto internazionale privato e principio di reciprocità.
Conclusioni
Ed eccoci arrivati alla fine di questa guida. Le ultime cose che vogliamo raccomandarti sono: scegli bene le materie da trattare all’esame orale; basa la tua scelta sulle materie in cui credi di essere più preparato, ma non strafare.
Ricorda che la commissione darà più importanza alla conoscenza perfetta di una materia “semplice” piuttosto che alla conoscenza frammentaria di una materia “difficile”. Non ci resta che augurarti buona fortuna.